| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panca, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00227903 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 90, largh. 175, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sedile liscio con braccioli sagomati, schienale intagliato a merlature nella parte inferiore con montante a balaustro centrale. Gambe laterali ed inginocchiatoio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto di produzione artigianale ligneo di tipo assai diffuso, probabilmente eseguite per sostituire l'arredo distrutto nell'incendio del 1771. |
| definizione | panca |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martini S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |