| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | rilievo | 
| soggetto | stemma del Popolo di Firenze | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00284048 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine | 
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, primo chiostro, lato ovest, sopra il loggiato | 
| datazione | sec. XV ; 1450 (ante)  - 1492 (ca.) [analisi stilistica; documentazione] | 
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra serena/ scultura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: sociale, Identificazione: Popolo di Firenze, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : d'argento al giglio aperto e bottonato di rosso, | 
| notizie storico-critiche | Quest'arme del popolo di Firenze è murata insieme a quella della città (NAC 13801) , in alto sopra il loggiato ovest del primo chiostro del convento del Carmine sulla parete esterna del dormitorio grande. La loro presenza suggerisce un contributo di denaro pubblico a lavori su quest'ala che secondo Prisca Giovannini e Sergio Vitolo fu costruita entro la prima metà del Trecento. Tuttavia, dato lo stile scultoreo e la forma dello scudo, è probabile che queste armi furono murate nel corso di un successivo intervento quattrocentesco sull'ala, forse finanziato da quella tassa sul sale a beneficio dei frati del Carmine che la città impose ai fiorentini dal 1449 al 1475 (a proposito della tassa cfr. Giovannini P. /Vitolo S. che parlano solamente di un contributo per il rifacimento del tetto della chiesa) . Le armi furono eseguite entro il 1492 quando vengono citate in loco da un documento che fa riferimento al dormitorio "... dove stanno le armi del Comune". | 
| bibliografia | Convento Carmine(	1981)pp. 86, 92, 68, 90, nn. 5, 42 | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza del Carmine | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Goldenberg L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2000; 2006 | 
| latitudine | 43.768439 | 
| longitudine | 11.243872 |