| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bancone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00226930 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale del Poggio Imperiale, 1 |
| contenitore | villa, Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata, Villa medicea di Poggio Imperiale, piazzale del Poggio Imperiale, 1, piano terreno, sala 76 |
| datazione | sec. XIX ; 1840 (ca.) - 1850 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ tintura/ filettatura |
| misure | alt. 167, largh. 154, prof. 82, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per la Pubblica Istruzione |
| dati analitici | Banco9ne verniciato in giallo e filettato in nero. Due sportelli in basso e tre nella parte superiore con frontale modanato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il bancone riprende la decorazione mistilinea delle cornici degli sportelli da analoghi arredi settecenteschi secondo un gusto di recupero degli stili Luigi XV e Luigi XVI che ebbe diffusione dal 1830 e fino a buona parte del sec. XIX. Non è escluso che la parte superiore a tre sportelli sia novecentesca, si può dedurre dal fatto che i fregi degli sportelli sono più geometricirispetto alla parte bassa e che il frontone ha nelle volute effetti " liberty". |
| definizione | bancone |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale del Poggio Imperiale, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Torricini L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.759560 |
| longitudine | 11.242189 |