| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cortina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00441787 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, guardaroba, parete di ingresso, armadio |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica; documentazione] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica; documentazione) |
| materia tecnica | seta/ damasco/ ricamo/ ricamo ad applicazionefilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 235, largh. 271, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Il tessuto dal fondo azzurro con piccoli motivi a "melagrana", che si distribuiscono in orizzontale e in verticale a scacchiera, presenta ricami inapplicazione. I ricami sono concentrati nella parte alta e sono costituitida mazzetti di fiori capovolti che quasi cadono verso il basso. I ricamisono a punto passato su imbottitura, stuoia in oro lamellare, filato, riccio, canutiglia e paillettes. La fodera è in tela di lino azzurro. I galloni posti in alto e in basso sono a telaio in seta gialla e in oro lamellareritorto. La frangia in alto ha la testa (cm. 1,5) cucita a formare colonnine a colori alternativamente oro e azzurro. La gonna (cm. 7) è postiglionata in seta azzurra e oro filato avvolto a seta gialla. Il rapporto di disegno è cm. 2,5 x 4. I fili d'ordito sono 60, le trame 30 a cm. Il damascoè a fondo taffetas, l'opera in raso da cinque.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tendina serviva a coprire la venerata immagine dell'Annunciata. Il tessuto dai piccoli motivi decorativi è caratteristico della produzione tessile destinata sopratutto all'abbigliamente maschile. La cortina fu donata da Lisabetta Grifoni il 25 Settembre 1768. |
| definizione | cortina |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |