| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | attaccapanni, da parete |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00226652 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, ultimo piano, magazzini |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm, alt. 37, largh. 124, prof. 12.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Parte inferiore sagomata, sei pioli, parte superiore architravata.Decorazioni: volute; baccellature; piccole mensole; dentelli. |
| notizie storico-critiche | Questo attaccapanni, già datato dal Berti al XVI secolo, è in realtà un rifacimento ottocentesco uscito, insieme agli altri due esemplare esistenti nel deposito del Palazzo, dai laboratori Bardini. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Museo Palazzo( 1971)p. 200 n. 24; Tinti M.( 1929) |
| definizione | attaccapanni, da parete |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2004); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Refere |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |