| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190582 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, salone da ballo; deposito |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (ca.) - 1849 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ doraturamarmo di Seravezza |
| misure | alt. 120, largh. 95.5, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | quattro consolles in legno d'albero tinte color bianco con filettature dorate. Hanno quattro gambe ciascuna che posano su una pedana verniviata color marrone. Il piano è di marmo di Serravezza e misura m. 1,26 x 0,67. Le consolles nn. 1676 e 1677 sono senza pedana.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | le consolles presentano le tipiche caratteristiche del mobilio di stile "Impero" nelle gambe a forma di colonnina scannellate e dorate, aventi per base una pedana. Le consolles arrivano dal Palazzo di Siena con mandato n. 129 del 6.11.1865. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, SI, Siena |
| definizione | console |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |