| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190519 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Camera della Regina |
| datazione | sec. XVIII ; 1750 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura berlinese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pitturabronzo/ doratura |
| misure | alt. 28.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Un vaso da fiori a fondo bianco, dipinto a fiori policromi. Alla base stanno tre figure di bimbi, uno bruno e uno biondo, mentre ai lati della parte superiore sono disposte teste femminili e maschili collegate fra di loro da ghirlande di fiori di porcellana policroma. All'imboccatura, il vaso è rivestito da una lamina in bronzo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo vaso è un tipico esempio dello stile rococò, e per forma e decorazione ricorda esemplari della manifattura berlinese del periodo di Kaspar Wegely: i colori usati, le forme dei visi e l'oggetto stesso, sono tipici del periodo 1751-1757. La manifattura berlinese, sotto la direzione Wegely, era soprattutto specializzata nel riprodurre oggeti di Meissen e in particolare i vasi da fiori con incrostazioni di porcellana a rilievo. Il vaso giunse da Sala Baganza il 1/12/1867 (mandato 231). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Sala Baganza |
| definizione | vaso |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Agliano A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), R |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |