| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190162 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1646 - 1646 [data] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ doratura |
| misure | alt. 30, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Piede a base circolare formato da una doppia cornice, inferiormente decorata da un motivo a palmetta inciso; fusto a sezione circolare con nodo piriforme ornato da baccellature e da palmette; la coppa liscia, internamente dorata, si unisce al fusto tramite una serie di forglie di acanto disposte a raggiera; coperchio cupoliforme sbalzato con motivi vegetali; termnazione a globo con soprastante crocetta apicale trilobata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L' anno "1646", inciso sull' orlo del manufatto, può essere accettato come data di esecuzione dell' oggetto, in quanto - nonostante la presenza di elementi stilistici ancora tardo cinquecenteschi (baccellature incise, piede piatto) - la decorazione fortemente a rilievo indica una cronologia seicentesca. Per la tipologia della decorazione e la tecnica di esecuzione riteniamo che la pisside sia stata eseguita in ambito fiorentino. |
| definizione | pisside |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |