| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino, San Lorenzo e San Bruno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305269 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), accesso vecchio |
| datazione | sec. XVII ; 1605 (ca.) - 1610 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Boschi Fabrizio (1572/ 1642), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 225, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Bruno; San Lorenzo. Elementi architettonici: nicchia. Oggetti: drappeggio. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | La bibliografia e l'inventario del Pini ricordano quest'affresco come opera di Fabrizio Boschi, che fu attivo nel monastero per l'esecuzione di due altre tele per le cappelle, tra il 1605 e il 1606. La bibliografia più recente non ne fa menzione. La monumentalità delle figure evoca lo stile del Boschi, ma l'estrema lacunosità dell'affresco rende difficile una più certa attribuzione. |
| bibliografia | Carocci G.( 1892)p. 100; Bacchi G.( 1930)p. 55; Lucaccini L.( 1935)pp. 128-129; Certosa Galluzzo( 1982)p. 34 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |