| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190157 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ incisionelegno/ tornitura |
| misure | alt. 7.5, largh. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | I due manufatti presentano i pomoli in legno tornito e il sigillo con l' emblema della gruccia, inserito in uno scudo e contornato da girali. In un caso il sigillo è in ottone e di forma ovale, nell' altro è realizzato in metallo bianco con forma ottagonale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ospedale di S. Maria Nuova, Quantità: 2, Posizione: nella parte inferiore del sigillo, Descrizione : gruccia, |
| notizie storico-critiche | I sigilli, evidentemente di pertinenza dell' ospedale come indica la presenza dello stemma, sono facilmente riferibili ad una manifattura seicentesca per la ricca tornitura del pomolo e la stessa forma dello scudo inciso. |
| definizione | sigillo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |