| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | coppetta, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00190156 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XIX ; 1800 ((?))  - 1899 ((?)) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | oro bianco/ fusione | 
| misure | diam. 7.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Oltre alle due coppette, nella scheda sono stati inclusi anche un caldaino e un filtro a imbuto; la serie mostra forme semplificate e funzionali che determinano per le coppette una struttura semisferica, per il caldaino una leggera tesa schiacciata, per il filtro una forma a cono bucherellato.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Gli ogggetti, di probabile artigianato ottocentesco, sono stati evidentemente realizzati per la preparazione di composti chimico farmaceutici, scegliendo il platino per le caratteristiche di purezza e inalterabilità. | 
| definizione | coppetta | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2006 |