| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, da tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190142 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottonevetro |
| misure | alt. 12, largh. 8, prof. 7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Orologio a forma di parallelepipedo poggiante su piedi a mensola e con le pareti di vetro (un ovale in vetro è sullo stesso coperchio), fornito superiormente di un manico snodabile. L' orologio è funzionante e provvisto di chiave. La macchina non è stata esaminata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il manufatto rientra nella tipologia degli orologi da viaggio a sveglia e presenta una struttura priva di decorazioni e oltremodo solida, adeguata al particolare uso dell' oggetto. Il modello ha avuto larga fortuna nella seconda metà dell' Ottocento benchè non sia infrequente trovare tipologie simili nella stessa produzione attuale. |
| bibliografia | Kirchen Florenz( 1940-1954)V. IV (1952), p. 14 |
| definizione | orologio, da tavolo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |