| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | album |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190118 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1903 - 1903 [data] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pergamena/ pittura |
| misure | alt. 39, largh. 70, prof. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | L' Album presenta una coperta in pergamena con decorazioni a palmetta e racemi dorati che determinano una cornice includente una lunga iscrizione e, in alto a sinistra, l' arme degli Ospedali di San Bonifacio e di Santa Maria Nuova, circondato da ricche volute fogliacee. L'album è composto da 51 pagine cartonate su cui sono incollate 86 fotografie, nella maggior parte provenienti da lastre Alinari. La teca, superiomente vetrata, è in legno modanato con filetti dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L' Album è un importante testimonianza delle cure rivolte dal Consiglio d' Amministrazione dell' Ospedale nel tutelare e valorizzare il patrimono storico-artistico dell' Istituto, con sforzi particolarmente evidenti nell' ultimo quarto dell' Ottocento e nei primi anni del secolo successivo. E' infatti in questo arco di tempo che, oltre ai lavori di miglioramento della fabbrica e alla realizzazione di busti e lapidi in memoria dei benefattori, gli scritti di Ottavio Andreucci e di Isidoro del Lungo consentono di ricostruire la storia del ricco patrimonio artistico posseduto dall' Ospedale e disperso in vari musei cittadini, promuovendone la conoscenza ed evidenziando l' orgoglio del Consigio d' Amministrazione di cui l' album è segno tangibile. Alcune delle fotografie raccolte documentano collocazioni non più esistenti. |
| definizione | album |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |