| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00161943 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ velluto/ impressionefilo di rame/ doraturatela di lino |
| misure | alt. 112, largh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Il paramento si compone di una pianeta, una stola, un velo di calice e una busta. Colore: rosso cremisi. La pianeta è composta da vari frammenti dai quali non si ricava il modulo base. Motivo a sviluppo verticale sinuoso. Rami sorreggono foglie dentellate ricurve, fiori orientali, ciocche e bacche. I galloni sono broché a festoni, di seta gialla, rame dorato lamellare e cordonetto. Fodera in tela di lino rosa, cucita a mano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il motivo presente su questo velluto impresso, riscontrabile anche in alcuni damaschi conservati sempre nelle chiese fiorentine e del contado fu in voga fin dal terzo quarto del XVIII secolo ed ebbe ampia diffusione in ambito religioso soprattutto in Toscana. |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: Peri P. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Ref |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |