| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere da chiesa, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00161118 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doratura |
| misure | alt. 44, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Candeliere a sezione triangolare laccato di bianco con piedi a voluta. Il basamento ed il fusto presentano una serie di modanature dorate che delimitano facce con rettangoli retinati e dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manufatto di uso liturgico, di semplice fattura, di probabile artigianato toscano databile all'interno del XVIII secolo. |
| definizione | candeliere da chiesa |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |