| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera da parete |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00161080 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 10, largh. 27, prof. 19.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'acquasantiera in marmo bianco di forma ovale presenta il corpo appiattito con gola e spesso bordo ricurvo. Dove si attacca al muro, all'interno è un ricciolo allungato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manufatto lapideo di probabile lavorazione fiorentina inseribile nella prima metà del XVII secolo. Il bacile ha lo stesso andamento di quello sulla parete laterale destra. |
| definizione | acquasantiera da parete |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |