| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panca, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00161177 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di castagno/ intaglio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le gambe sono a tronco di piramide con una strozzatura prima della cornice che sostiene il piano smussato al bordo. Lo schienale è costituito da una semplice cornice rettangolare vuota. I braccioli sono lisci.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La serie è inseribile nell'artigianato ligneo fiorentino della seconda metà del XVIII secolo, avvicinandosi per la linea sobria e diritta allo stile 'Luigi XVI'. |
| definizione | panca |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |