| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00135104 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala Bianca |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura parmense, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturascagliola |
| misure | alt. 90, largh. 131, prof. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | due consolles semicircolari di legno intagliato e dorato; hanno quattro zampe di forma tondeggiante, sagomate anch'esse, intagliate e dorate; dalla parte bassa delle zampe partono quattro traverse che si congiungono al centro del tavolo, in detto punto vi è un vaso con manici anch'esso in legno dorato. Hanno il piano decorato da un intarsio di pietre dure che formano una fascia e un medaglione centrale rappresentante un paesaggio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | mobili italiani ispirati da un prototipo di consolle francese stile Luigi XVI. Caratteristiche della produzione italiana di questo genere sono la ricca doratura e la scultura spesso più ricca però meno fine di quella francese. Portano il timbro di Maria Luigia. Pervenute da Sala Baganza il 18.12.1867. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Sala Baganza |
| definizione | console |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |