| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | burriera, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00131808 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
| datazione | sec. XVIII ; 1725 (ca.) - 1727 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Meissen, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ doratura |
| misure | lungh. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Due burriere di forma ovale, raffiguranti tartarughe, con dorature su fondo bianco, coperchio staccato. I quattro piedi e la testa delle tartarughe sono dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il modello per queste burriere, prodotte a Meissen fra il 1725-27 (e copiato a Vienna nel periodo du Paquier) è stato attribuito a Georg Fritsche (vedi Yvonne Hackenboch, "Meissen and Other Continental Porcelain", London 1956, fig. 127). Fra le porcellane che Augusto il Forte riceve dalla manifattura fra il 12 novembre 1725 e il 19 dicembre 1727 risultano "Butterbrechsen in form einer schildkroete" (Burriere nella forma di testuggine). C'è un modello simile nella collezione di Irwin Untermayer e un altro nel British Museum, London. Con ogni probabilità questi pezzi appartenevano a Gian Gastone. |
| bibliografia | Tabakoff S.( 1973) |
| definizione | burriera |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |