| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gradino d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00079126 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doratura |
| misure | alt. 19, largh. 129, prof. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Gradino d'altare di semplice struttura parallelepipeda, ad un solo ordine. Ai lati brevi due volute parzialmente dorate. Il fronte del gradino è a giorno; all'interno, protetti da vetri, numerosi piccoli reliquiari portatili, per lo più di forma ovale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Arredo ligneo di semplice linea e modesta fattura sette-ottocentesca. |
| definizione | gradino d'altare |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |