| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciborio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00079131 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura/ doratura |
| misure | alt. 57, largh. 48, prof. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Ciborio a tempietto. Il frontale è caratterizzato da due volute laterali a mensole e due paraste che iscrivono il portello, in cui è rappresentato, in rilievo, il calice con l'ostia raggiata. Frontone con doppia scorniciatura orizzontale sovrapposta e timpano spezzato. Manca la crocetta apicale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Modesto manufatto ligneo, di corrente tipologia sette-ottocentesca, con ogni probabilità proveniente da un altare smembrato. |
| definizione | ciborio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |