| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00078910 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 240, largh. 925, prof. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Armadio di forma parallelepipeda a due settori sovrapposti, divisi in 24 scomparti apribili da specchiature dipinte quadrilobate. Analogo motivo dipinto di specchiature quadrilobate compare sui lati brevi del mobile. Basi e timpano scorniciati, leggermente aggettanti. I colori dominanti sono il giallo delle specchiature e il marrone delle cornici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Due grandi mobili a destinazione chiaramente funzionale; ciò nonostante, come gli altri mobili analoghi collocati nella stessa stanza, si caratterizzano per l'eleganza delle forme e delle proporzioni. |
| definizione | armadio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |