| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, nella nicchia |
| soggetto | figura femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00300051 - 1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1910 (post) - 1920 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Gronchi Giuseppe (notizie dal 1901), |
| materia tecnica | pietra/ scultura/ incisionemarmo bianco/ sculturabronzo/ fusione |
| misure | alt. 163, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura femminile. Abbigliamento: all'antica. |
| notizie storico-critiche | La caratterizzazione della defunta, tipica del realismo borghese, รจ ormai assente; la figura femminile "evoca" la defunta, personifica il dolore di chi la piange, seguendo i dettami della cultura modernista. |
| bibliografia | Catalogo opere( 1901)p. 29; Catalogo opere( 1903)p. 33; Catalogo opere( 1904)pp. 34-35, p. 160; Arte toscana( 1905)p. 8; Esposizione retrospettiva( 1910)pp. 65-92; Associazione artisti( 1913)p. 176; Premio Ussi( 1924)p. 7; Concorso Panerai( 1928)p. 12 |
| definizione | statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Stellato R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |