| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00406001 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaStrada Garibaldi, 15 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo di Riserva, Strada Garibaldi, 15, Museo Glauco Lombardi, deposito |
| datazione | sec. XIX ; 1833 (ca.) - 1834 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | ambito parmense(contesto) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturastucco/ modellatura/ doratura |
| misure | alt. 57, largh. 162, prof. 9.5, |
| condizione giuridica | proprietĂ mista pubblica/privata, Fondazione Museo Glauco Lombardi |
| dati analitici | Ha forma triangolare con al centro due foglie in forma di corona. I lati sono formati da piccoli rami frondosi incrociati superiormente.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma |
| bibliografia | Petrolini I.( 1974)p. 20 |
| definizione | specchiera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Strada Garibaldi, 15 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiastra N.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.803633 |
| longitudine | 10.327702 |