| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, Lapide del Cav. Angelo Balestra e della moglie Arg |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00380991 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Monumentale della Villetta, NR (recupero pregresso), Loggiato di ingresso |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 300, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Parma |
| dati analitici | Al centro della parete di fondo della cappella/campata è collocata la lastra sepolcrale in marmo che racchiude in alto il tondo marmoreo raffigurante il busto-ritratto a rilievo del defunto. Al di sotto sono i simboli dell'Alfa, della Trinità e dell'Omega. Segue l'iscrizione. Nella parte inferiore separata da una cornice ad ornato continuo è collocata la lastra della moglie del defunto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo monumento, dai modi generici, rriferibile all'attività di una ditta di lapicidi locali, è la chiara esemplificazione di come si realizzassero, mediante aggiunte "organiche" le cappelle sepolcrali familiari in cui ad ogni morte si verificava una aggiunta sempre seguendo dei criteri ornamentali semplici ed omogenei |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | Lapide del Cav. Angelo Balestra e della moglie Arg |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rosati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.793421 |
| longitudine | 10.327594 |