| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio di posate, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00315112 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ incisione/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il servizio, incompleto, è composto da sei forchette, cinque coltelli e un coltello maggiore. L'impugnatura di ciascuna posata è rigonfia verso il basso e presenta decori a foglie e filettature. Sulle lame e all'attacco dei quattro rebbi delle forchette sono incisi motivi floreali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le posate rientrano in una produzione ormai seriale, cronologicamente assegnabile alla prima metà del Novecento. |
| definizione | servizio di posate |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Longeri C.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |