| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00150038 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaPiazza Cittadella, 29 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29, Musei Civici di Palazzo Farnese |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura |
| misure | alt. 22.3, largh. 18, prof. 6.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | Decoro a conchiglia. Colore della terra denso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manifattura rustica, è forse fra i frammenti portati in museo da Leopoldo Cerri (Arisi tradiz. orale), proviene senz'altro da un edificio piacentino. E' il n. 1909 nell'inventario del Museo. |
| bibliografia | Ferrari G.( 1903)p. 15 nn. 127-128 |
| definizione | cornice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Piazza Cittadella, 29 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frattarolo E.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.055648 |
| longitudine | 9.695140 |