| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio di posate, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00315109 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellaturaosso |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Servizio composto da un cucchiaio e una forchetta. Il cucchiaio presenta impugnatura in argento con fiocco e fogliami alla base e scanalature verticali nella parte alta. La forchetta ha quattro rebbi e impugnatura liscia. In entrambi la parte atta all'utilizzo è in osso.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: garanzia, Identificazione: Italia - Titolo 800, Posizione: cucchiaio, impugnatura, Descrizione : 800, |
| notizie storico-critiche | Richiami al gusto decò nell'impugnatura del cucchiaio consentono un riferimento al primo quarto del Novecento. |
| definizione | servizio di posate |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pighi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |