| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00103546 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaVia S. Sisto |
| contenitore | caserma, Secondo Regg. Genio Pontieri, Via S. Sisto, Demanio Militare, Caserma 2° Regg. Genio Pontieri |
| datazione | sec. XVII ; 1626 - 1626 [contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ sculturapietra/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio Militare, in consegna al 2° Regg. Genio Pontieri |
| dati analitici | La balaustra è divisa in segmenti, corrispondenti a tre rampe di scale e al pianerottolo del primo piano. E' costituita da un susseguirsi di balaustri sagomati con buon gusto. Il pilastro iniziale è decorato con volute ad encarpi.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PC, Piacenza, Piacenza |
| definizione | balaustrata |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Via S. Sisto |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Cordaro M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.056513 |
| longitudine | 9.691763 |