| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00315066 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 159, largh. 61.5, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Le poltrone presentano sostegni diritti raccordati da una traversa frontale a intaglio floreale. Il sedile liscio è definito da braccioli su elementi di raccordo. Lo schienale, a centina acuta, propone una decorazione a candele, fiamme, rosoni e baccellature stilizzate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli esemplari sono in linea con numerosi altri mobili di stile neogotico che arredano gli uffici grazie al lascito Ronchetti Anselmi. |
| definizione | poltrona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pighi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |