| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, ad un battente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00315048 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 370, largh. 177, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La porta presenta un unico battente a tre specchiature rettangolari (quella mediana di minor dimensioni); la cimasa, a frontone definito da volute e sormontato da centina mistilinea, è centrata da un cartiglio vegetale con iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'intaglio vegetale e la cimasa a coronamento mistilineo rimandano alla seconda metà del Settecento. Il restauro dell'arredo consentirebbe il recupero dell'iscrizione posizionata nella cimasa, attualmente indecifrabile. |
| definizione | porta, ad un battente |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pighi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |