| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bicchiere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00143956 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaPiazza Cittadella, 29 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29, Musei Civici di Palazzo Farnese, piano rialzato, sala 12 e 13 |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito muranese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetro/ smaltatura |
| misure | alt. 10, diam. 8.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | Bicchiere decorato con smalto bianco raffigurante un uomo che suona uno strumento a fiato e una donna che danza, e un'aquila con un serto d'alloro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Bicchiere della manifattura Brussa, di gusto popolare. Esemplari simili a questo sono esposti nel Museo Vetrario di Murano. E' il n. 1724 dell'Inventario del Museo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PC, Piacenza, Piacenza |
| definizione | bicchiere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Piazza Cittadella, 29 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frattarolo E.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.055648 |
| longitudine | 9.695140 |