| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, Sgagnelli Agostino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00311877 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaVia Ceno, 14 |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, Via Ceno, 14, settore a |
| datazione | sec. XX ; 1920 (ca.) - 1920 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 160, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | La lapide con il testo commemorativo è sormontata da un bassorilievo raffigurante un angelo inginocchiato, con un mazzo di fiori sul grembo, di fronte ad una croce affiancata da un salice. Sul fondo, a bassissimo rilievo, si nota una fuga di cipressi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo bassorilievo si ricollega ad un analogo gruppo di pezzi, prodotti da locali ditte artigiane, che sfruttano abilmente il gioco del bassorilievo per comporre una sorta di illusivo trompe-l'oeil, sebbene i modi e la manifattura siano abbastanza generici. |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | Sgagnelli Agostino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Via Ceno, 14 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Nemi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Nemi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.051703 |
| longitudine | 9.724692 |