| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia con inginocchiatoio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284165 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ patinatura/ traforo |
| misure | alt. 86, largh. 48, prof. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno di noce massiccio, patinato in scuro. La sedia ha gambe a sezione quadrata, appuntite, leggermente divaricate. Sedile con l'impagliatura originale. La spalliera arcuata, chiusa in alto da fascia traforata con nodo stilizzato. Posteriormente è stato aggiunto un rozzo bancale, piccolo, come inginocchiatoio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Produzione ottocentesca verso la metà del secolo. |
| definizione | sedia con inginocchiatoio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |