| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | corona | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00284110 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800  - 1849 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega modenese (?)(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura | 
| misure | alt. 25, largh. 55, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Lavorazione in bassorilievo. Due angioletti, nudi, drappeggiati, reggono una corona regale a bande, ricurve e fiorate, che si riuniscono in un globo sormontato da crocetta apicale. Nel retro, attacchi in ferro battuto. Non presenta impronte di punzoni.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il disegno e l'esecuzione risentono dei canoni stilistici neoclassici. | 
| definizione | corona | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Reggio Emilia | 
| comune | Correggio | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1977 | 
| anno modifica | 2006 |