| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284030 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVII seconda metà ; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ cesellatura |
| misure | alt. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampade pensili a triplice sospensione con forma conica sagomata, superfici lisce definite da tre attacchi in rilievo, a tutto tondo, significanti figure di sirene, rifinite a cesello. Le catenelle sono ad elementi continui, interrotti, nel mezzo, da sfere lisce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Produzioni seriali seicentesche di buon livello qualitativo e decorativo. |
| definizione | lampada pensile |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1997; 2006 |