| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, Lapide ricordante il nuovo Palazzo Comunale (1194) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279739 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Porta S. Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Porta S. Agostino, 337, Museo Lapidario Estense, campata UU-sud, oggetto 60 |
| datazione | sec. XII ; 1194 - 1194 [data] |
| ambito culturale | bottega modenese(iscrizione) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 64, largh. 142, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Epigrafe ricordante l'erezione del nuovo Palazzo Comunale nel 1194. Lastra rettangolare, con cornice modanata a doppio listello e gola. Nello specchio incorniciato, iscrizione metrica su 6 righe, in caratteri gotici e latini (scrittura di transizione), di fattura relativamente buona. Presenza di molte abbreviazioni per troncamento di non facile scioglimento; segni abbreviativi (soprallineature), nessi impropri (literae inclusae), nessi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Trascrizione dell'epigrafe secondo Montorsi 1977, pp. 312-317. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena; luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Giorgi C.( 1938)p. 46, n. LX; Crespellani A.( 1897)p. 42, n. CI; Malmusi C.( 1992)p. 97, n. II; Vedriani L.( 1666-1667)v. II, p. 126; Bertoni G.( 1909)p. 6; Tiraboschi G.( 1782)v. II, p. 216; Montorsi W.( 1977)pp. 311-336; Bertoni G./ Vicini E. P.( 1904)p |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | Lapide ricordante il nuovo Palazzo Comunale (1194) |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Porta S. Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tarpini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |