| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassettone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00260011 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 96, largh. 120, prof. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Cassettone a piano rettangolare e frontale rettilineo a due cassetti grandi ed uno piccolo, con maniglie in bronzo. Il cassetto superiore con lastronatura in radica di noce è in aggetto e poggia su due colonne tornite che terminano in piedi a vaso torniti. I fianchi sono riquadrati da una cornice in aggetto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipologia di mobile semplice e funzionale propria di un ambito rustico provinciale. |
| definizione | cassettone |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccirilli D.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |