| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mantovana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259987 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ doratura |
| misure | largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Mantovana composta da una fascia in legno dipinto modanato ad andamento curvilineo e simmetrica, distinta in tre parti separate da cuspidi, di cui la centrale più alta. Le estremità sono sormontate da pomelli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mantovana che con il suo andamento curvilineo si rifà al gusto Napoleone III, che vide il recupero di stilemi tardo settecenteschi e di gusto tardo barocco. |
| definizione | mantovana |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veneziani M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: Piccirilli D. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ TAI (2006), Refer |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 1995; 2006 |