| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | culla |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259824 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno |
| misure | alt. 115, largh. 113, prof. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Culla in legno annerito artificialmente, con corpo movimentato da semplici pannelli quadrangolari o trapezioidali, gambe sagomate incrociate e unite da una traversa tornita. La testata a balaustra è costituita da una sequenza di birilli torniti in gradazione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Datazione basata sull'analisi degli elementi formali, quali la traversa ed i birilli. |
| definizione | culla |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veneziani M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |