| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | conopeo di tabernacolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259859 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ cannettato/ marezzatura/ ricamo |
| misure | alt. 60, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Conopeo di tabernacolo a duplice cortina in seta marezzata bianca. Ricami in seta policroma, in filato metallico ed in filato lamellare in finto oro di varie tonalità, a forma di volute, motivi floreali e cornucipie con inserti di paillettes e brochette di metallo. Passamaneria in oro filato e riccio. France in oro filato a cannottiglia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Prodotto artigianale di ambito locale eseguito a telaio meccanico. Assai elegante è il motivo della voluta da cui fuoriescono cornucopie, che costituisce un motivo già in uso nel secolo XVIII. |
| definizione | conopeo di tabernacolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccirilli D.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |