| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | seggiola, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259839 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 94, largh. 50, prof. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Le seggiole presentano gambe anteriori tornite e scanalate e gambe posteriori liscie. Il sedile è imbottito e le tappezzerie sono recenti e diversificate, mentre lo scienale è a giorno, sagomato e sottolineato da una filettatura. La cartella e la spalliera sono intagliate a volute, palmette e foglie d'acanto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tiplogia di seggiola assai diffusa nell'arredo del XIX secolo e riferibile ad una produzione locale. |
| definizione | seggiola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veneziani M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |