| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cartagloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259817 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 37, largh. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Cartagloria composta da una cornice con semplice battuta modanata, larga fascia piatta e bordo esterno modanato a profilo mistilineo con spigoli emergenti. Ai lati due decorazioni a forma di foglie accartocciate. All'interno l'incisione raffigura due angeli che sorreggono l'iscrizione compresa entro una struttura architettonica; in alto il Cristo con la scritta Ecce Agnus e l'Agnello. Sopra due conchiglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Cornice di discreta qualità di gusto tardo settecentesco, che, come indica la firma, è pertinente ad una manifattura monastica. |
| definizione | cartagloria |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veneziani M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: Piccirilli D. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ TAI (2006), Refer |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 1995; 2006 |