| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | seggiola, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259956 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliocuoio |
| misure | alt. 107, largh. 42, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Seggiole con sedile e schienale imbottito, in cuoio. Lo schenale a giorno presenta abbondante decorazione ad intaglio, ed è sormontato da una cimasa sagomata e intagliata con palmentta, e da birilli torniti poggianti su parallelepipedi; il rettangolo imbottito è inquadrato da fregi e rosette. La porzione inferiore crea un motivo ad archi poggianti su birilli, mentre le parti laterali quadrangolari presentano un intaglio nella parte frontale. Gambe tornite con elementi a dado.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Seggiole di mediocre fattura dal gusto eclettico e neogotico. |
| definizione | seggiola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veneziani M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |