| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, a due battenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259658 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Gossolengo |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | manifattura piacentina, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 202, largh. 86, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La porta lignea a due battenti collega il presbiterio ad una piccola sagrestia. Ogni anta presenta due pannelli sagomati disposti in senso verticale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La porta, pesantemente verniciata, è stilisticamente riferibile all'ultimo quarto del Settecento: fu verosimilmente eseguita al tempo dell'erezione e della sistemazione della piccola chiesa. |
| definizione | porta, a due battenti |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Gossolengo |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Longeri C.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Cunico C. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |