| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gioiello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258716 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | oroonice |
| misure | largh. 1.5, prof. 7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Due orecchini di fine fattura in oro e cammei con catenelle d'oro; composti da sostegno a fibula, con cammei raffigurante volto di donna e in quello inferiore serie di tre volti sovrapposti legati da piccole catene in oro intrecciate e da piccolo vaso con fiori al centro. Parte inferiore con tre pendagli a forma di campana. Il secondo orecchino non porta cammei, e riporta una figura maschile nella parte superiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Epoca napoleonica con lavorazione dell'oro a cesello. Riconoscibili in molte foto d'epoca delle proprietarie. Probabilmente i cammei, dei quali ne è stato ritrovato un gran numero, potevano essere sostituiti. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| definizione | gioiello |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gandini G.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |