| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pendola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258423 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | fabbrica Lacroix(iscrizione) |
| materia tecnica | legno di noceottone |
| misure | alt. 257, largh. 53, prof. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Rande orologio a pendolo di fine fattura con vetrata frontale e grande meccanismo (braccio) del pendolo e disco in ottone. La cassa in legno presenta due piccole colnne scanalate ai lati completate alla cima da due palline. La parte esterna superiore è decorata con un'pplicazione a forma di albero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Situato al momento nel tinello della casa ed acquistato dalla famiglia Braghieri, era probabilmente situato in precedenza in altra stanza e quasi certamente in uno dei salotti. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| definizione | pendola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gandini G.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |