| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paracamino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258493 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglioseta/ raso/ ricamo |
| misure | alt. 140, largh. 84, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il parafuoco del camino poggia su quattro zampe ricurve ed unite tra loro. Di forma rettangolare ha una cornice liscia e convessa. Alla traversa superiore è applicata una doppia voluta incentrata da un medaglione con ovulo liscio. Entro la cornice figurazione a ricamo e lampasso con dama assisa su rocce con arbusti ed uccellini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto di gusto Luigi Filippo con interessanti ricami e decorazione stampata a lampasso. |
| definizione | paracamino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Parini M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |