| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00236258 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Cadeo |
| datazione | sec. XX ; 1908 - 1908 [data] |
| ambito culturale | ditta Zucchi(iscrizione) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 165, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lastra ha un andamento cruciforme, con i bracci della croce corti ed incorniciati. I tre bracci superiori sono decorati da un ornato floreale. Al centro della croce è inscritta, entro un medaglione tondo, una lampada sepolcrale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa lapide, dedicata a Giovanni Orsi, si deve all'attività di una ditta attiva a Fiorenzuola che realizzò numerose opere di questo tipo in vari cimiteri della provincia piacentina. La ditta Zucchi si distingue per una notevole capacità assimilatoria che riesce a combinare elementi tipici dell'iconologia sepolcrale di fine Ottocento. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Cadeo |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |