| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235450 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, ceramista(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ ingobbiatura |
| misure | alt. 4, largh. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Serie di tre frammenti di anse decorate a treccia: manici in terracotta ingobbiata decorati plasticamente a torciglione. Privi di vetrina, scarti di fornace.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Pubblicati da G. L. Reggi, 1981, p. 72, schede 157-158 come esempi di stoviglie di uso domestico. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Ceramica Carpi( 1981)p. 72, nn. 157-158 |
| definizione | vaso |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Reggi G. L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |